Tecnologia e creatività: dove nascono le formule

Tecnologia e creatività: dove nascono le formule

Cere, olii, pigmenti, ingredienti funzionali: se le combinazioni non sono infinite, poco ci manca. In Confalonieri ne esploriamo un buon numero ogni anno, visto che fra nuove linee, progetti di co-creazione e varianti delle nostre formule già collaudate, in 12 mesi il nostro team R&D lavora su un centinaio di progetti. Texture e componenti innovativi sono sempre al centro dell’attenzione, per sviluppare formule nuove e come elemento chiave del nostro sistema di co-creazione.

Dalla materia prima alla matita

Confalonieri Cosmetica realizza in azienda l’intero processo produttivo, dallo sviluppo della formula alla finitura della matita. In questo modo possiamo controllare ogni passaggio fin nel minimo dettaglio e garantire la qualità del prodotto. Non solo: possiamo personalizzare ogni aspetto di una matita o di una linea, realizzando colori su misura e modificando le nostre texture in base al progetto definito in fase di co-creazione. In alcuni casi si tratta di piccoli ritocchi per ampliare l’impiego di una matita, in altri modifichiamo alcuni componenti per rispondere al meglio alle necessità di ogni cliente. In base alle negative list e alle diverse preferenze, infatti, abbiamo un “repertorio” sempre aggiornato di alternative alle soluzioni più classiche.

Qualche esempio? Abbiamo individuato una serie di pigmenti alternativi per ottenere le sfumature del rosso senza impiegare il carminio, per ottenere texture vegane perfette per le labbra o come blush. In un altro caso abbiamo creato una matita occhi con effetto glitterato utilizzando perle di origine naturale, così che il cliente potesse certificare il prodotto secondo lo standard dei cosmetici naturali.

Innovare e collaudare

I progetti “su misura” sono una sfida interessante, proprio come la ricerca di soluzioni innovative. Il nostro reparto R&D ha sempre in lavorazione diversi progetti di sperimentazione per l’impiego di materie prime e ingredienti funzionali nuovi, per esplorare le possibilità legate alla tecnologia. Grazie ad elementi ottenuti con lavorazioni innovative, infatti, è possibile realizzare finish particolari e incorporare componenti prima praticamente off-limits per le matite.

Per la linea Pearl abbiamo sfruttato una nuova trasformazione della mica naturale, che viene lavorata in minuscole perle praticamente trasparenti e dall’altissimo potere riflettente. La nostra HP/HA invece contiene una percentuale inedita di acido ialuronico grazie all’utilizzo delle microsfere, una soluzione che abbiamo applicato con successo anche ad altre texture per un progetto in co-creazione.

Molte idee stanno prendendo forma nei nostri laboratori: iscrivetevi alla newsletter Confalonieri per non perdere le ultime novità!

Condividi questo articolo:
altri articoli