loading
loading

Caldo, freddo, intenso o naturale: il colore è giusto

News

In una gamma di oltre 5.000 colori make-up, come scegliamo quelli più adatti per ogni matita? Selezionare le tinte per le nuove linee è una sfida interessante quanto mettere a punto le formule: questa scelta ovviamente ha a che fare con tendenze e trend, ma prima ancora con gli aspetti più artistici del make-up, a partire dalla teoria del colore.

La palette perfetta si crea incrociando gli elementi tecnici con l’effetto che vogliamo ottenere, ragionando su tutti i tipi di incarnato: scelti i pigmenti in base a norme e requisiti desiderati, componiamo la gamma di colori più adatta per la linea che stiamo realizzando. Un punto chiave è inserire sempre tinte adatte a tante carnagioni differenti: per Confalonieri è fondamentale valorizzare la bellezza naturale di ogni persona, qualunque sia il suo incarnato.

Armocromia e teoria del colore

In questo senso una guida molto interessante viene da un metodo legato alla teoria del colore e agli studi di diversi artisti e professionisti che dalla fine del 1800 hanno cercato di individuare le sfumature più adatte alle diverse tinte di pelle, occhi e capelli. Parliamo dell’armocromia, che negli ultimi anni sta vivendo una popolarità sempre crescente: partendo da un’analisi del colore nei suoi diversi aspetti, l’armocromia aiuta a identificare la gamma di tinte che maggiormente valorizza l’aspetto della persona.

L’analisi si basa su diversi parametri, con la carnagione come elemento decisivo. Sono il sottotono della pelle, che può essere caldo o freddo (cioè tendente al giallo o al blu), il tono chiaro o scuro, il contrasto fra carnagione, occhi e capelli, e infine l’intensità, che è data dalla saturazione dei colori. Il risultato è una classificazione in quattro tipi principali, indicati con inverno, primavera, estate e autunno, più diversi sottogruppi che aiutano a raffinare la scelta delle tinte di abiti e make-up.

Attraverso l’armocromia ogni persona può quindi trovare la palette che maggiormente valorizza il proprio aspetto, senza fermarsi all’abitudine o ai gusti personali immediati. Naturalmente non si tratta di seguire in modo passivo o con pedanteria una serie di regole, ma di esplorare il mondo dei colori partendo da elementi oggettivi. Si passa insomma da “qual è il tuo colore preferito?” a “quale colore accompagna meglio le tue caratteristiche?”, usando il sistema delle stagioni per codificare il tutto.

Il nostro percorso creativo

In Confalonieri ovviamente ragioniamo nell’altra direzione: quando prepariamo la selezione di nuances per una linea di matite, inseriamo sempre colori che siano adatti ai sottotoni caldi e freddi della pelle, oppure più precisamente alle stagioni dell’armocromia.

In questo modo possiamo proporre una gamma di partenza capace di rispondere a diverse esigenze: con il nostro percorso di co-creazione, poi, ogni cliente può modificare o ampliare la selezione dei colori, per dar vita ad un mood particolare o per proporre un prodotto pensato per un mercato specifico. Per iniziare questo viaggio nel colore, scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.!

Contattaci

Per favore inserisci un nome valido
Per favore inserisci un cognome valido
Questo campo è obbligatorio
Per favore inserisci un indirizzo email valido
Per favore inserisci un numero di telefono valido
Questo campo è obbligatorio
Seleziona un opzione
Selezionare la casella per procedere

Confalonieri Matite s.r.l.
Società Unipersonale

Sede legale
Via Castelfidardo, 11
20121 Milano (MI) Italia

CF e PI: IT 07508630154

Sede Operativa
Via Al Piano
Zona Industriale
23020 Gordona (SO) Italia

© 2024 Confalonieri Matite | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione

Navigation