loading
loading

Dentro le matite, un pizzico di tecnologia

News

Quanta tecnologia c’è dentro una matita per il make up in legno? Dipende da come vogliamo intendere la domanda. La produzione in sé non è cambiata molto nei decenni: i macchinari sono migliorati, nuove funzionalità si sono aggiunte, ma si lavora sempre con colaggio o trafila, oltre alla lavorazione del legno. Se pensiamo invece agli ingredienti che possiamo utilizzare nelle formule, la risposta è decisamente diversa.

Ingredienti tradizionali, potenziati

Alcune materie prime sono utilizzate praticamente da sempre nei cosmetici, ma le nuove tecnologie ci permettono di impiegarle con risultati più efficaci oppure in nuovi campi. Un esempio è la mica naturale, usata fin dai tempi antichi per il suo effetto luccicante: nelle nostre matite Pearl abbiamo inserito mica lavorata con una tecnica innovativa, che crea minuscole perle pressoché trasparenti. Il risultato è un effetto illuminante straordinario: una soluzione che consente anche di sostituire le perle a base vetro con un prodotto certificabile.

Soluzioni per superare gli ostacoli

Lo sviluppo di soluzioni tecnologiche ci permette anche di aggiungere alle matite degli ingredienti che fino a pochi anni fa sarebbero stati ingestibili nelle nostre formule. Un caso di scuola è l’acido ialuronico, amatissimo per le sue proprietà idratanti ma praticamente inutilizzabile in alte quantità nei prodotti anidri, come le matite, proprio per questa capacità di trattenere l’acqua. Ora possiamo sfruttare la tecnologia grazie a cui l’acido ialuronico viene inserito in microsfere che lo rilasciano solo quando il prodotto viene applicato sulla pelle: così lo possiamo incorporare in alta percentuale nelle nostre formule.

Non i soliti materiali

Cere o olii, pigmenti, attivi… e molto altro. Come dimostra la nuova Brow Boost, grazie a lavorazioni ad alto contenuto tecnologico ora possiamo aggiungere nuovi materiali alle matite per makeup, per creare effetti prima riservati ad altri formati. In questo caso abbiamo inserito in una texture cremosa delle microscopiche fibre ricavate dalla cellulosa che regalano un boost di volume alle sopracciglia, ma stiamo esplorando anche altre possibilità.

Effetti davvero speciali

Fra le soluzioni hi-tech possiamo contare anche l’utilizzo nelle formule di ingredienti che potenziano la resa di alcune materie prime o principi attivi. Il nostro team R&D ha sperimentato diverse soluzioni per ottenere prestazioni inedite dalle matite in legno: i prossimi capitoli sono tutti da scrivere!

Contattaci

Per favore inserisci un nome valido
Per favore inserisci un cognome valido
Questo campo è obbligatorio
Per favore inserisci un indirizzo email valido
Per favore inserisci un numero di telefono valido
Questo campo è obbligatorio
Seleziona un opzione
Selezionare la casella per procedere

Confalonieri Matite s.r.l.
Società Unipersonale

Sede legale
Via Castelfidardo, 11
20121 Milano (MI) Italia

CF e PI: IT 07508630154

Sede Operativa
Via Al Piano
Zona Industriale
23020 Gordona (SO) Italia

© 2024 Confalonieri Matite | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione

Navigation